Il pensiero positivo e il pensiero quantistico

Il pensiero positivo ci ha insegnato ad orientare l’attenzione verso qualcosa di desiderabile. Ha aiutato molte persone a trovare la spinta ad uscire dalla propria zona di comfort. E questo è molto bello. D’altro canto non ci ha insegnato a discernere tra ciò che è desiderabile e ciò che non lo è. In qualche modo è come se avessimo imparato ad utilizzare un’arma ma non sapessimo ancora distinguere tra gli amici e i nemici. A Pinocchio andare a vivere nel paese dei balocchi sembrava un’esperienza desiderabile, fino a quando non si è accorto del contrario. Pinocchio era un convinto sostenitore del pensiero positivo e questo lo portava a considerare il grillo parlante un pessimista rompiscatole, uno che cercava solo di tarpargli le ali. In questo senso la differenza tra un credulone (vittima di una mente volubile) e un sostenitore del pensiero positivo può essere molto sottile. Il rischio di Continua a leggere Il pensiero positivo e il pensiero quantistico