Ogni giorno puoi prendere una decisione…

Ogni giorno ti svegli e prendi una decisione: a cosa affidare la tua giornata. Due forze contrapposte entrano in azione. Una di queste vuole convincerti che sei migliore o peggiore di qualcuno, vuole eccitarti per poi deluderti, vuole darti l’impressione di poter scalare montagne per poi buttarti giù dalla sporgenza più alta. Una di queste ti parla a voce alta ed è sempre in agguato, pronta a metterti lo sgambetto proprio nel momento in cui la tua corsa sta prendendo velocità. Una di queste vuole tenerti sotto controllo, occupato in mille pensieri inutili, poco importa se siano sogni di grandezza o pensieri penosi e degradanti.

L’altra forza è silenziosa. È in grado di darti tutto ma non fa promesse. È stabile, poiché Continua a leggere Ogni giorno puoi prendere una decisione…

La decisione più importante: Realizzare se stessi – primi passi

Quando organizzo o sono a lezione in corsi di formazione professionale mi rendo conto che la riuscita ed il valore che il corso ha per i partecipanti è dovuto in gran parte al loro atteggiamento. Alcuni di loro imparano rapidamente, sono curiosi e disponibili a mettersi in discussione. Altri sono poco concentrati, sfiduciati al punto da pensare che a loro non possa accadere nulla di buono. I primi solitamente ottengono i risultati migliori e riescono a trovare lavoro entro poche settimane, mettendo a frutto il periodo di stage. Un ambiente motivante aiuta, avere colleghi attivi stimola anche te a trarre il massimo da un’esperienza formativa, ma la differenza la fa il singolo partecipante per se stesso.

Mi sono sempre chiesto cosa permettesse ad alcuni di emergere e vivere la vita che desideravano, cosa li distinguesse dagli altri che non ci riuscivano. Le risposte che trovavo tra la gente erano sempre le solite, è raccomandato, è di buona famiglia, è fortunato, ha sposato una persona ricca. Ma queste spiegazioni non mi bastavano, perché trovavo persone che conducevano la vita che volevano e non erano raccomandate, erano nate in una famiglia povera o nella media, avevano affrontato grandi ostacoli e guai e questo non li faceva rientrare nella categoria di chi è particolarmente fortunato, e non avevano sposato una persona ricca. Ci doveva essere qualcos’altro a fare la differenza. Ho quindi preso la decisione di frequentare corsi di psicologia, programmazione neurolinguistica, psicologia motivazionale, gruppi di meditazione e a leggere decine e decine di libri sull’argomento alla ricerca delle mie risposte.

Continua a leggere La decisione più importante: Realizzare se stessi – primi passi