Non sei solo una mente

Ci piace pensare alla nostra vita come fosse un libro bianco da scrivere fornito solo della copertina e del titolo. L’idea che siamo noi a creare la nostra vita è molto in voga nella psicologia motivazionale. Questa idea da un certo punto di vista è corretta ma decisamente fraintesa. L’inghippo è che quando diciamo IO ci riferiamo solo a una parte di noi. Ci riferiamo a una parte che non ha idea di cosa possa realizzare la nostra vita, non sa qual’è il nostro posto nel mondo. Ci riferiamo alla nostra mente. Essa si forma con il nostro arrivo sul pianeta, non ha la minima idea di chi siamo davvero e non conosce le nostre precedenti esistenze sul pianeta, dal suo punto di vista noi ad un certo punto siamo nati e in un altro punto moriremo, il prima e il dopo sono un mistero per la mente. Dal punto di vista di Anima, invece, le cose cambiano notevolmente.

Esiste un libro già scritto: è il nostro destino, il percorso che abbiamo scelto a livello animico, prima ancora di giungere sul pianeta, per realizzare parti sempre più ampie del nostro Essere. Dal punto di vista di Anima hai accesso a tutte le vite precedenti e le vite future, hai una visione d’insieme del tuo percorso e di cosa hai scelto di sperimentare in questa esistenza. La mente, portando avanti l’idea di avere davanti a sé un libro tutto da scrivere utilizza il pensiero razionale e associativo per produrre informazioni che però spesso si rivelano per quelle sono: illusorie e, alla lunga, inconcludenti. Nel leggere ciò che invece è già scritto ricevi informazioni attraverso l’intuizione. Per farlo puoi imparare a sintonizzarti su una frequenza che è differente dalla frequenza dei pensieri mentali. A noi la scelta…

Puoi lasciare un commento a quest'articolo o sottoscrivere i feed RSS o iscriverti alla newsletter per ricevere in anteprima tutti gli articoli nella tua casella di posta elettronica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *