MILANO (Pessano con Bornago), 5 giugno 2016 ore 10.00-17.30 (con pausa pranzo)
Vedi il calendario eventi per i dettagli e prenota – Trovi qui la presentazione del libro collegato al workshop
“Osserva: non sempre ciò che pensi è ciò che senti; a volte la mente è dura, è forte; gioca con lei.” Spirito
Mente, Anima e Spirito, nell’attuale livello di consapevolezza umana, sono tre intelligenze ognuna con il suo ruolo, percepite come distinte. Solo nell’individuo realizzato e completamente risvegliato sono percepite come Uno. Nell’uomo ordinario è anche possibile che le tre parti non siano in sintonia, non siano vicine, la mente può arrivare al punto di negare l’esistenza delle parti animiche.
Mi rendo conto che l’essere composti di tre intelligenze “distinte” è difficile da comprendere e da accettare. Questa idea non passa facilmente neanche quando ne parlo in aula e faccio ascoltare spezzoni audio di sessioni in rilassamento profondo, in cui dialogo prima con Spirito e poi con Anima. E’ come se le persone ascoltassero l’audio, ne rimanessero affascinate, ma non comprendessero appieno. Un pezzo di informazione non viene registrata dalla mente perché troppo distante dalla concezione ordinaria di se stessi.
Chiunque può entrare in contatto con le proprie parti sottili, l’ostacolo è la mente, o meglio l’Ego, che difende le sue posizioni e il suo punto di vista sul mondo. Solo perseverando s’inizia a sperimentare la vastità del proprio Essere; è allora che ci si chiede come sia stato possibile vivere, fino a quel momento, senza averne avuto consapevolezza!
Inizia un viaggio extra-ordinario…