Essere Felici nella coppia, oltre il bisogno dell’altro

La relazione è il maggior banco di prova che tu possa vivere per mettere alla prova la tua capacità di sperimentare Gioia e Amore dentro di te. È come un gigantesco test che andrà a scovare tutte le ferite ancora irrisolte e tutte le paure che ti porti dietro. Alla lunga, per mitigare questo effetto “terremoto interiore” si tende a stabilizzare la relazione ingabbiandola in schemi di routine. Si concordano regole non scritte di buona convivenza e si tende ad evitare, con più o meno successo, le situazioni che possano riaccendere ferite o paure in uno dei componenti della coppia. La paura diventa così il filo conduttore della relazione, il rischio derivante dall’aprirsi al nuovo viene ridotto al minimo, così come la capacità di sperimentare Gioia e Amore. Quando sei nella paura, semplicemente, non puoi essere nell’amore.

La capacità di amare implica innanzitutto che il proprio processo di guarigione interiore sia a buon punto. Ad esempio quando vuoi limitare l’altro nelle proprie scelte non lo fai per amore ma per paura che si allontani da te. Non vuoi che frequenti nuovi amici, soprattutto se sono dell’altro sesso. Preferisci che il partner non frequenti posti nuovi e vuoi sapere tutto dei suoi spostamenti. Se sbadatamente omette delle informazioni inizi a diventare sospettoso. La mente viaggia veloce a cercare possibili falle nel comportamento dell’altro, che viene prontamente ripreso, nei modi più disparati, in base al carattere di ognuno. Qualcuno si chiude nel silenzio, qualcuno diventa indagatorio, aggressivo, e qualcuno fa finta di nulla per non turbare la relazione. Solo pochissimi sono in grado di sentire la relazione, al di là della mente e dei ragionamenti. Solo pochi si fermano a sentire la qualità della connessione con l’altra persona in modo da verificare eventuali cambiamenti e ristabilire un contatto più profondo.

Generalmente quando una relazione smette di portarti più in profondità si ferma, si stabilizza. Inizia a perdere gradualmente il potenziale accumulato, come fosse una batteria che viene utilizzata più di quanto venga ricaricata. I momenti di profondità e connessione, nella coppia, rappresentano un momento in cui puoi ricaricarti di quel tipo di energia. Anche i litigi possono agevolare il processo di ricarica e di discesa in profondità se vengono gestiti con consapevolezza. Man mano che la relazione perde il proprio potenziale inizia a risultare più noiosa. Ognuno può portare nella coppia tutta la dolcezza, la creatività, l’amore, la pazienza, la forza, il coraggio, la determinazione, l’umorismo, e altre caratteristiche che possiede o a cui può accedere interiormente. Non puoi dare ciò che non possiedi. Molti si avvicinano all’esperienza di coppia pensando di poter ricevere dall’altro ciò di cui necessitano. Ma spesso accade che entrambi i componenti della coppia esauriscano la propria riserva di amore, a questo punto il principe e la principessa svaniscono per lasciare il posto a due mendicanti.

Un altro aspetto è legato ai cosiddetti doveri coniugali o doveri della coppia, è ciò di cui parleremo nel prossimo articolo della sezione: essere felici nella coppia.

Puoi lasciare un commento a quest'articolo o sottoscrivere i feed RSS o iscriverti alla newsletter per ricevere in anteprima tutti gli articoli nella tua casella di posta elettronica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *