Ambizione e Obiettivi (personali e professionali)

L’ambizione ti porta a sforzarti per inseguire I tuoi obiettivi. Ciò che vuoi, però, si muove a sua volta e, sovente, cambia direzione di marcia quando meno te lo aspetti. Il rischio è di fare la fine del calciatore che gioca correndo dietro alla palla. È curioso il fatto che, nell’inseguire i propri sogni, non applichiamo gli insegnamenti che ci giungono dalle esperienze maturate in diversi ambiti, ad esempio, nello sport, in un corteggiamento o in una qualsiasi relazione. Un calciatore professionista non si sognerebbe mai di giocare inseguendo la palla, allo stesso modo un uomo o una donna con un po’ d’esperienza sanno bene che non è il caso di correre dietro al potenziale partner e, infine, sappiamo che un rapporto di amicizia è tale perché è sintonico, alla pari.

Uno sportivo, ancora prima di diventare un professionista, fa due cose fondamentali: si allena e da il meglio di sé nel suo ruolo. Quindi si allena ogni giorno, non importa se c’è una gara in programma, uno sportivo si allena perché è sempre uno sportivo, si fa trovare pronto. Quando va in gara da il meglio di sé, ma si concentra sul suo ruolo, sa che se ogni membro della squadra si impegna a svolgere al meglio i propri compiti, senza ostacolare gli altri, allora la squadra avrà buone possibilità di avere successo. Svolgere i propri compiti significa valorizzare le proprie attitudini, del resto ogni giocatore assume il ruolo che è in sintonia con i suoi talenti, significa essere la migliore versione di se stessi.

Un uomo e una donna maturi sanno che, nel corteggiamento, è importante essere desiderabili, non certo correre dietro all’altro. Essere desiderabili non significa che tutti saranno attratti da te, significa valorizzare se stessi, le proprie caratteristiche uniche, essere la migliore versione di se stessi. Questo significa uscire di casa ed esprimere totalmente la tua unicità, non solo quando c’è un appuntamento, e anche quando hai un appuntamento significa continuare ad esprimere totalmente se stessi, non certo fingere di essere ciò che pensi che l’altro voglia che tu sia. In questo modo ad innamorarsi di te sarà la persona che è naturalmente in sintonia con te e con ciò che sei, e se sei la migliore versione di te stesso allora sarà certamente una bella persona.

Con i tuoi sogni puoi fare allo stesso modo, allenati tutti i giorni ad essere ciò che vuoi ottenere, dai il meglio di te quando arriva un’opportunità.  Tutto ciò che ti entusiasma è un’opportunità, fallo anche se ne hai timore o sembra difficile, ciò che senti come un peso, come distante da te, non farlo anche se sembra una cosa semplice. Rimani concentrato su ciò che vuoi ottenere e ricorda che la strada per ottenere passa dall’essere ciò che si vuole ottenere, in caso contrario entri nel bisogno di ciò che vuoi e inizi, senza accorgertene, ad assumere un atteggiamento mendicante. Se insegui un sogno che non c’entra con chi sei davvero allora dovrai prima liberarti di quell’idea, è solo una distrazione, qualcosa che non ti permette di essere la migliore versione di te stesso, qualcosa che non ti riempie di gioia nel farlo.

Sii desiderabile, sii totalmente te stesso, al momento giusto incontrerai il tuo sogno, se è in sintonia con te e con ciò che sei si innamorerà di te, vivrai la storia d’amore più bella della tua vita, una storia d’amore con te stesso.

Se hai voglia di sperimentare le parti ancora nascoste del tuo potenziale, partecipa al prossimo

workshop: il pensiero intuitivo in azione

Puoi lasciare un commento a quest'articolo o sottoscrivere i feed RSS o iscriverti alla newsletter per ricevere in anteprima tutti gli articoli nella tua casella di posta elettronica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *